MESSIER MC 42
Impianto pulizia bordatura pannelli per il settore del legno
Il sistema di erogazione liquidi MESSIER MC 42 è un impianto da applicare sulle linee squadra-bordatrici per pannelli in legno e permette di migliorare la qualità del prodotto finito e l’usura degli utensili di lavorazione.
Tramite MESSIER MC 42 è possibile erogare tutte le tipologie di liquidi usati durante la bordatura del pannello:

- Liquido distaccante (anti-aderente): se spruzzato sulla faccia superiore ed inferiore del pannello questo liquido impedisce che l’adesivo fuoriuscito durante la pressatura del bordo possa aderire alle superfici, eventualità che le renderebbe opache ed esteticamente poco gradevoli.
- Liquido antistatico e raffreddante: rende più veloce il raffreddamento dell’adesivo fuoriuscito, salvaguardando gli utensili di lavorazione (frese, intestatori, ecc.) da residui di colla. Funge inoltre da sistema antistatico, riducendo l’aderenza della polvere sul pannello.
- Liquido detergente: migliora il funzionamento degli utensili di rifinitura pezzo (raschia-colla e/o spazzole), permettendo l’eliminazione degli ultimi residui di adesivo
Grazie all’uso di nebulizzatori ad alta efficienza MESSIER MC 42 garantisce risultati che altri sistemi analoghi non possono assicurare: il liquido viene distribuito uniformemente, garantendo risultati ottimali e sfruttandolo al meglio e senza sprechi.
Mediante l’opzione di controllo flusso MESSIER UC è possibile rilevare eventuali anomalie sulla quantità di liquido erogata, evidenziando anomalie dovute allo svuotamento dei serbatoi, all’otturazione degli ugelli di nebulizzazione o a problemi all’impianto pneumatico.
Tramite l’interfaccia Bluetooth opzionale è possibile gestire MESSIER MC 42 da PC o dispositivo mobile.
Per saperne di più o per effettuare il download dell’applicazione per dispositivi Android, visitare la pagina dedicata a Messier MC 42 App.
Perché scegliere MESSIER MC 42 invece di altri impianti?
Efficienza: grazie all’utilizzo di nebulizzatori particolarmente efficaci, che distribuiscono il liquido in modo più uniforme di quelli normalmente usati, portando ad un risparmio di liquido a parità di risultati.
Qualità dei risultati: grazie al sistema di controllo opzionale che controlla continuamente la corretta erogazione del liquido, segnalando anomalie.
Versatilità: dato che è in grado di gestire fino ad un massimo di 4 nebulizzatori tramite 2 diversi sensori di rilevamento pannello, dando una maggiore libertà rispetto ad altri impianti.
Programmabilità: per ogni uscita è possibile impostare quanti pannelli devono transitare prima dell’erogazione del liquido, funzione molto utile nella stazione di erogazione distaccante sul tamburo di pressatura bordo. Questa funzione elimina gli eccessi di liquido che peggiorerebbero il risultato finale.
Sicurezza: grazie alla funzione che chiude i nebulizzatori in caso di arresto del pannello sotto le fotocellule di lettura pezzo.
Innovazione: la possibilità di controllare e programmare tutte le funzioni a distanza, con una App per dispositivi Android, ne permette un uso comodo anche su linee a doppia spalla.
CONTATTACI PER AVERE CHIARIMENTI
I NOSTRI CONSULENTI SARANNO LIETI DI RICONTATTARTI PER DARTI TUTTE LE INFORMAZIONI CHE STAI RICERCANDO