LEVEL-CAP
Sensore di livello capacitivo per alte temperature e hot melt
Il sensore LEVEL-CAP è un misuratore di livello per materiali liquidi, granulari o polveri in grado di effettuare misure in condizioni di temperatura elevate (fino a 200°C).
Può essere impiegato con granulari, polveri o liquidi, sia quelli elettricamente conduttivi (es. acqua), che con materiali isolanti come oli o adesivi termofusibili (hot-melt).
Il sensore LEVEL-CAPè formato da 2 parti:
- Sonda di livello CAP-SENSOR da posizionare sul serbatoio del prodotto da misurare
- Scheda logica CAP-LOGIC che gestisce il segnale proveniente dal CAP-SENSOR e fornisce le uscite digitale (a relè con contatto libero da potenziale), analogica (selezionabile nelle modalità 0-10V o 0-20mA) o seriale (usata dal caricatore per adesivo in granuli Easy-charge)
Il CAP-SENSOR rileva il livello misurando la capacità che si viene a creare fra l’elettrodo sensibile e quello usato come rifgerimento:
- Nel caso di granuli, polvere o liquidi elettricamente isolanti l’elettrodo di riferimento può essere la parete del serbatoio su cui il CAP-SENSOR è installato (in questo caso il serbatoio deve essere in materiale metallico o elettricamente conduttivo; in caso di serbatoi non conduttivi occorre prevedere un elettrodo di riferimento metallico da posizionare a qualche cm di distanza da quello del CAP-SENSOR)
- Nel caso di granuli, polvere o liquidi elettricamente conduttivi è lo stesso materiale di cui si vuole controllare il livello a fungere da elettrodo di riferimento, a patto che venga garantito il contatto elettrico fra il riferimento del CAP-SENSOR e il materiale stesso. In questo caso occorre prevedere l’isolatore in PTFE per CAP-SENSOR cod.LEX-xxCMPT (dove xx è la lunghezza del sensore espresso in cm), per evitare che il sensore venga cortocircuitato dal materiale stesso, cosa che ne impedirebbeil funzionamento corretto.
La tecnologia a microprocessore utilizzata dal LEVEL-CAP ne rendono estremamente facile la programmazione, che viene effettuata tramite auto-acquisizione dei livelli minimo (e se richiesto massimo).
A completare i parametri da programmare c’è anche l’isteresi, che permette di stabilire l’ampiezza della variazione di livello necessaria per fare commutare l’uscita digitale (relè di allarme di livello minimo) e per informare il caricatore Easy-charge della necessità di effettuare una ricarica della vasca.
Sonde CAP-SENSOR
Il CAP- SENSOR/125 ha un elettrodo di lunghezza standard di 125 mm, completamente isolato in PTFE per l’impiego anche con sostanze elettricamente conduttive.
Il CAP- SENSOR/EX è costituito da un corpo principale lungo 80 mm.
La lunghezza dell’elettrodo è personalizzabile grazie all’innovativo sistema modulare costituito da prolunghe di 100 mm ciascuna: si possono ottenere quindi lunghezze multiple di 100mm.
Su richiesta sono tuttavia realizzabili anche sensori con lunghezze custom ed isolamento in PTFE dell’elettrodo, per l’utilizzo con sostanze elettricamente conduttive.
Il LEVEL-CAP è facilmente interfacciabile ed integrabile con sistemi già esistenti, grazie alla presenza sulla scheda CAP-LOGIC di numerose uscite per varie esigenze:
- Uscita di livello basso con relè NC/NO libero da potenziale
- Uscita analogica 0-10V / 0-20mA parametrizzabile proporzionale al livello
- Uscita seriale current-loop per interfacciamento a sistemi particolari (es. caricatore EASY-CHARGE)
La scheda di condizionamento CAP-LOGIC è disponibile nei seguenti modelli:
- CAP-LOGIC/EC: scheda provvista di uscita diretta verso il caricatore per adesivo in granuli Easy-charge. Tale uscita è presente anche negli altri modelli
- CAP-LOGIC/xx/RL: scheda provvista di uscita a relè con contatto NC/NO libero da potenziale. xx indica la tensione di alimentazione della scheda (24Vcc o 230Vca)
- CAP-LOGIC/xx/RL-AN: scheda provvista di uscita a relè con contatto NC/NO libero da potenziale e uscita analogica. xx indica la tensione di alimentazione della scheda (24Vcc o 230Vca)
LEVEL-CAP è disponibile anche nella versione abbinabile al caricatore per adesivo in granuli EASY-CHARGE(cod. LEVEL-CAP/ECR) con la scheda logica alloggiata in contenitore plastico circolare dotato di pulsante di carica e pannello serigrafato come visibile nella figura a lato.
Questa versione è stata appositamente concepita per essere installata direttamente sulla tramoggia di carica, rendendo il tutto compatto e facile da installare.
Un’alternativa alla versione LEVEL-CAP/ECR è rappresentata dal modello LEVEL-CAP/EC racchiuso in contenitore plastico rettangolare dotato di pulsante di carica e pannello serigrafato come visibile nella figura a lato.
Il LEVEL-CAP/EC è predisposto per l’installazione sul tubo di trasferimento granuli tramite fascette plastiche.
Questa versione viene fornita solo per gli impianti in cui sia impossibile installare il modello LEVEL-CAP/ECR per motivi di ingombri in altezza.
LEVEL-CAP è parametrizzabile mediante il software CAP-SETUP, fornibile da Emmeci Elettronica, e cavo di collegamento seriale CBL-LEVELCAP, che permette la regolazione dei tempi di commutazione dell’uscita, il grado di accuratezza misura/velocità, i valori minimo e massimo dell’uscita analogica e consente inoltre di testare il funzionamento del sensore.
CONTATTACI PER AVERE CHIARIMENTI
I NOSTRI CONSULENTI SARANNO LIETI DI RICONTATTARTI PER DARTI TUTTE LE INFORMAZIONI CHE STAI RICERCANDO