L’interfaccia LD485PP è stata ideata per risolvere i problemi legati all’interfacciamento fra sorgenti dotate di uscite line-driver (es. encoder, azionamenti, ecc.) e sistemi provvisti di ingressi PNP o NPN.
I segnali line-driver hanno spesso ampiezze insufficienti a comandare correttamente sistemi (PLC, PC industriali, ecc.) dotati di ingressi 0-24Vcc. LD485PP permette non solo di trasformare il segnale differenziale in uno riferito al negativo dell’alimentazione, ma è anche in grado di portarne l’ampiezza a valori prossimi a quella di alimentazione (24Vcc), rendendo di fatto compatibili i 2 segnali.
L’interfaccia LD485PP gestisce un singolo canale line-driver, per applicazioni aventi più canali line-driver occorre prevedere un’interfaccia per ogni canale.
Nello schema sottostante è rappresentato lo schema di cablaggio dell’interfaccia LD485PP:
DIMENSIONI (Lungh. x Largh. x H.) | 93x28x52mm. |
FISSAGGIO | Guida DIN |
CONNESSIONI | Morsetti estraibili a vite per cavo Ø max.1,5mm |
ALIMENTAZIONE (Vsupply) | 18-26Vcc 30mA max. |
TIPOLOGIA USCITA | di tipo push-pull 100mA max. con uscita dotata di resistenza di limitazione corrente da 100Ohm |
TENSIONE USCITA (Vout) | 0,5V < Vout < Vsupply – 2,5V @ 20mA |
FREQUENZA INGRESSO LINE-DRIVER | 0 ≤ FIN ≤350KHz |
IMPEDENZA DI INGRESSO LINE-DRIVER | > 12KΩ |
TENSIONE DI INGRESSO LINE-DRIVER (Vin) | -7V ≤ Vin ≤ +12V (tensione fra A (o B) e – Alim.) |
TENSIONE DIFFERENZIALE LINE-DRIVER (Vin) | ±0,2V ≤ Vin ≤ ±12V (tensione fra A e B) |